Buongiorno amici, qualche settimana fa vi avevo promesso una cosa: che avrei provato la vernice Decora Facile e vi avrei fatto conoscere
le mie impressioni, ricordate? Era il 24 novembre e quel giorno vi avevo presentato Silvia. Intervistandola ne è emerso l'amore per i mobili in stile shabby e la
passione per le vernici, da quel punto creò la linea di vernici
Decora Facile e oggi voglio raccontarvi le mie valutazioni. Finalmente tra un rifacimento del bagno e le vacanze di Natale sono riuscita a trovare un attimo di calma e pitturare un tavolino annotando pregi e difetti di questa portentosa vernice. Beh se ho scritto portentosa ci sarà un un motivo no?
Come vi dicevo poc'anzi avevo un vecchio tavolino da tempo immemore. Penso che appartenesse già alla mia famiglia ancora prima che nascessi. Per cominciare ho dato una lieve carteggiata al mobile giusto per ripulirlo un po' dalla polvere e dall'umidità. Ho preferito così sapendo ugualmente che l'utilizzo di questa pittura non prevede l'uso della carta a vetro. Sarà deformazione professionale ma ormai in tutti questi anni, la carta a vetro è diventata la mia migliore amica! ;)
Ho cominciato a stendere il colore sul mobile e mi è piaciuto molto il modo in cui la pittura si è aggrappata al tavolino. Ho trovato la pittura Decora Facile molto gessosa ma nello stesso tempo la stesura è facile e pulita. Il pennello scorre fluido a patto che con questo non facciate solletico al mobile (lo dico sempre ai miei corsi, non fate il solletico al mobile con quel pennello!). Ho lasciato asciugare la prima mano di vernice e ho dato una seconda mano diluendo prima un po' il colore altrimenti il pennello faceva troppo attrito e non scivolava bene.
![]()
![]()
Tenete presente che più acqua aggiungete alla pittura e meno coprente risulterà questa, quindi mettetene proprio un goccio e ricordatevi che siete sempre in tempo ad aggiungere altra acqua mentre invece se ne mettete troppa, avrete sprecato della pittura per niente. Il colore della pittura che ho scelto è di un bianco sporco e il legno del tavolino era di base abbastanza scuro ragion per cui sono occorse altre due mani di pittura per ottenere un risultato che mi soddisfacesse. Tenete presente però che se sceglierete di pitturare un mobile con un colore più scuro del bianco (un tortora, un grigio polvere, un verde salvia…), di mani di vernice ne basteranno quasi sicuramente due.
Ho atteso che il tavolino fosse asciutto completamente prima di carteggiarlo leggermente per fare riaffiorare il colore sottostante del legno nei punti giusti e dopo una leggera spolverata con un pennello asciutto ho passato una mano di
Decora Finitura. Una volta che il mobile è asciutto dalle varie mani di colore ha bisogno assolutamente di una finitura e vanno bene sia la cera che la Decora Finitura, un liquido dall'aspetto biancastro che asciugando diventa trasparente regalando al mobile un aspetto più lucido e morbido.
Attenzione però: la vernice di finitura se non stesa correttamente tende a creare quelle antiestetiche gocce che seccando diventeranno gialle e creeranno degli spessori non molto carini. Il mio consiglio è di prestare maggiore attenzione quando la si utilizza.
La mia valutazione di questa pittura è senz'altro positiva: il colore è pieno, la pittura si stende facilmente ed è gessosa (ma non eccessivamente), l'unica pecca che ho trovato è stato quando mi sono dovuta lavare le mani (perché ovviamente non utilizzo mai i guanti) e ho dovuto grattare cinque minuti buoni prima di rivedere il colore della pelle. Beh sicuramente dopo il peeling di oggi ho delle mani morbidissime a prova di culetto di bambino! ;) Sicuramente avrete tante domande sulla vernice Decora Facile ed è per questo che vi lascio con una FAQ realizzata da Silvia, con le domande più frequenti relative alla linea delle sue vernici.
FAQ
Posso mescolare i colori tra di loro?
Certo è possibile mescolare i colori tra di loro per creare sfumature personalizzate. Ad esempio mescolando il colore Caraibi 50% e il colore Polvere Chic 50% si ottiene il colore verde salvia.
Un barattolo di vernice quanta superficie sviluppa?
Un barattolo da 750 ml sviluppa 8/10 mq.
Ho un mobile laccato non devo carteggiare prima di stendere Decora Facile?
Per i mobili laccati e per i mobili che hanno una finitura molto lucida consigliamo di carteggiare leggermente in modo da rendere la base ruvida.
Questa vernice col tempo si toglie e fuoriesce la pittura originale?
Tutto dipende dal buon uso che ne facciamo e da come trattiamo le cose. Il ferro se non ne abbiamo cura può arrugginire, il legno si può graffiare o gonfiare se va a contatto con l'acqua, la stoffa può sporcarsi e strapparsi.
I mobili vanno scartavetrati oppure la vernice può essere usata sulle vecchie pitture?
La vernice Decora facile può essere utilizzata sulla vecchia pittura senza prima carteggiare, l'importante è che il supporto sia integro. Se ci sono parti mancanti della vecchia pittura bisogna riportare a livello altrimenti quando si stende la nuova vernice si vedrà la differenza di spessore.
Si vedono le righe del pennello?
La vernice Decora facile è una vernice specifica per lo stile shabby chic dove le righe del pennello possono creare un elemento decorativo. L'effetto laccato non è una caratteristica dello stile shabby. Per la sua consistenza corposa la vernice D.F. può dare l'effetto delle righe del pennello ma se desideriamo un effetto più uniforme lo si può ottenere con una buona padronanza tra manualità e diluizione. È consigliabile usare il rullo se si vuole ottenere un effetto più uniforme e se dobbiamo trattare supporti ampi e lisci come ad esempio il piano del tavolo e le ante degli armadi.
È possibile usare l'aerografo?
È sconsigliato l'uso dell'aerografo perché si dovrebbe diluire troppo la vernice.
È sempre necessario usare Decora Finitura?
La vernice di finitura è un protettivo che aiuta a proteggere un mobile durante l'uso quotidiano e permette di mantenerlo pulito più facilmente. È necessaria per mobili soggetti a grande usura come tavoli, sedie, ante della cucina. Dobbiamo sapere che se non usiamo la vernice di finitura a lungo andare il colore si opacizza come succede per i muri.
Posso usare la cera al posto della vernice di finitura?
Sì è possibile applicare la cera per mobili. A differenza della finitura la cera è meno protettiva.
Come deve essere utilizzata la vernice Decora Finitura?
È consigliabile stendere una mano di finitura. Consigliamo però di stendere due mani di vernice Decora Finitura se stiamo trattando mobili soggetti a grande usura come tavoli, sedie e le ante della cucina. È possibile diluirla con acqua per renderla più fluida e facile da stendere.
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission
potete trovarlo anche su: