Buongiorno amici, uh che settimana intensa che è stata questa, meno male che siamo arrivati a venerdì, un po' di respiro è quello che mi ci vuole. Chi farà il ponte di voi? Quest'anno l'Immacolata cade proprio a fagiolo e per chi è fortunato come me, ha davanti a sé quattro giorni di festa. Nel settembre scorso pubblicai un post molto interessante riguardante i rulli decorativi, lo ricordate? Se ve lo siete persi, eccovi il link al post. In quell'articolo vi presentai per la prima volta Cri-lla e la sua vasta gamma di rulli. In molti vi siete innamorati del rullo che ho utilizzato per abbellire la parete della mia camera da letto e oggi penso che vi innamorerete dei rulli con cui mi sono divertita a decorare la carta da pacchi e la stoffa per confezionare i regali di Natale!
Ebbene sì Cri-lla ha colpito ancora e ha fatto centro. Qualche giorno fa ho aperto con entusiasmo la scatola contenente i prodotti dell'azienda e ho cominciato a pensare a come poterli utilizzare. Purtroppo questi sono stati giorni frenetici e non ho potuto fare granché ma non potevo lasciarli a dormire nella loro confezione, così ho preso un po' di stoffa e carta da pacchi colore avana e ho decorato queste "tele" per rendere unici e personalizzare i miei acquisti di Natale. Poi con nastrini e washi tape colorati ho fatto il resto! :)
Avete presente la carta da pacco firmata Ikea? Credo che chiunque ce l'abbia in casa, io un giorno ne ho comprato dieci rotoli! Ho preparato una ciotola con del colore (diluito un po' con acqua), un pennello e dopo aver montato il mio rullo decorativo (quello con i cervi) sull'applicatore, ho spennellato la spugna riempendola di colore. Precedentemente avevo steso bene la mia carta da pacco sul tavolo e ho cominciato subito a creare una colonna di colore. La seconda colonna deve seguire la prima, cercando di mantenere una corretta linearità, perché questo ricordatevi, è il passo più importante.
Per il pezzo di carta che ho decorato non c'è stato bisogno di ricaricare la spugna del rullo con dell'altro colore. Sulla stoffa devo ammettere che il risultato è stato ancora più soddisfacente. Sarà perché ho scelto un colore più a contrasto (il lino bianco e questo colore lampone sono perfetti insieme), sarà perché sulla stoffa, il rullo ha più aderenza e quindi il risultato è un poco differente che steso sulla carta, sta di fatto che finito di decorare queste "tele", avevo ancora voglia di sperimentare ma le bimbe sarebbero uscite da scuola a breve e non potevo certo rimandare.
Tempo fa acquistati del velluto per realizzare dei cuscini per il divano e mi era nata l'idea di decorare prima la stoffa con il rullo decorativo e poi di cucire i copricuscini. Penso che sulle stoffe il rullo dia il meglio di sé. Pensate a quanti oggetti si possono realizzare: tende, copriletti, cuscini, tovagliette per la tavola, runner. Se utilizzate dei colori adatti alla stoffa, tutto si può realizzare! Provate a dare un'occhiata al video divertente che Cri-lla ha girato per mostrarvi quanto può essere facile l'utilizzo dei rulli. E se proprio non avete manualità e non ve la sentite di provare, potreste pensare di regalarlo per Natale alla vostra amica creativa: non avrà più nessuna scusa per aiutarvi a realizzare qualche bell'oggetto che andrà a decorare la vostra casa! ;)
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use without permission
Per informazioni: info@cri-lla.it
potete trovarlo anche su: